Come ridurre la bolletta energetica: 22 risposte da ADICONSUM
Queste le domande a cui risponde l'Associazione difesa consumatori e ambiente (ADICONSUM) per aiutare i consumatori a risparmiare energia:
- Quanto pesa la bolletta energetica sul bilancio delle famiglie?
- E’ possibile contenere questa spesa e risparmiare energia?
- Dove sono nascosti i maggior sprechi di energia nelle nostre abitazioni?
- Ci sono incentivi per favorire il risparmio energetico?
- Per i condomini è meglio la caldaia individuale o il riscaldamento centralizzato con la contabilizzazione del calore?
- Come fare per risparmiare energia in un condominio?
- Conviene installare un pannello solare per l’acqua calda?
- E’ consigliabile acquistare elettrodomestici di classe A?
- Come fare per avere ulteriori informazioni sui possibili interventi di risparmio energetico?
- A chi devo rivolgermi per avere una consulenza qualificata e indipendente sugli interventi necessari e le tecnologie più valide, e i relativi costi, per risparmiare energia?
- E’ possibile ridurre il peso delle tasse sulla bolletta dell’energia?
- La liberalizzazione dell’elettricità e del gas?
- E’ conveniente passare al mercato libero?
- Che cos’è il trova offerte?
- Che cos’è la Tariffa Bioraria?
- E’ possibile contrastare una pratica commerciale scorretta?
- Come vengono fissati dall’Autorità per l’energia i prezzi di riferimento dell’elettricità e del gas?
- Quali provvedimenti Adiconsum ritiene necessari per il futuro?
- L’energia nucleare consentirà di abbattere la bolletta elettrica per le famiglie?
- E’ conveniente investire nel fotovoltaico?
- Perchè i costruttori di auto dichiarano consumi non veritieri?
- A chi spetta e chi paga il Bonus Sociale?
- Blog di apeoe
- Login per inviare commenti
- Send by email